Pieno era il collo o 
sovra gli omeri candidi 
no
ad sostenere gli abbracciar giocondi;
e 'l pecto poi un pochetto emine
de' pomi vaghi per mostranza tondi,
che per durezza avean co
sempre pontando in fuor, col vestimento. 
Pienọ era ịl collọ ⁊lunghọ ⁊ben sedente 
sovra gliomeri candidị ⁊ritondi
nō sottil troppo, ⁊piano ⁊benpossente
ad sostenere gliabbracciar giocondi,
elpecto poị un pochettọ eminēte
de pomi vaghi per mostrança tondi
Cheperdureçça avean cōbactimento 
sempre pontando ịnfuor col vestimento·
Pieno era ilchollo ⁊ lungho eben sedente 
sovra liomeri chandidi ⁊ ritondi 
nonsottil troppo ⁊ piano ⁊ benpossente
assostenere glabbraccar giochondi
elpetto poi unpochetto eminente
depomi vaghi ꝑ mostranza tondi
Cheꝑ durezza avean chonbattimento 
senpre portando infuor cholvestimento